lorenzo

lorenzo

Appuntamento con il 235° Coffeetech venerdì 21 febbraio 2025 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

Relatore: Giovanni Gaggero - CEO AIrFIELD Security

Abstract: Capitolo Startup - La cybersecurity, in particolare delle reti industriali, si basa sempre di più su diverse tecnologie: non solo il tradizionale “antivirus”, ma anche firewall, sistemi di monitoraggio delle intrusioni, endpoint protection, SIEM, SOAR…. Lo scopo dell’incontro è mettere ordine fra queste tecnologie, e capire come possono essere introdotte nella propria rete per dare un vero valore aggiunto.


Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: 
https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock

________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 234° Coffeetech venerdì 14 febbraio 2025 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

Relatore: Riccardo Palumbo - Professore di economia comportamentale Università di Chieti-Pescara, Responsabile scientifico Umana-Analytics

Abstract: Capitolo Università e Ricerca - Durante l’intervento esploreremo come misurare l'allineamento tra valori personali e comportamenti organizzativi, elemento chiave per il benessere e la performance aziendale. Attraverso casi reali di social network analysis e visualizzazioni dinamiche, scopriremo come sia possibile:

  • mappare e incrementare la fiducia interpersonale;
  • misurare oggettivamente l'inclusione sociale;
  • prevedere e prevenire il turnover;
  • identificare i leader naturali e gli agenti del cambiamento dell'organizzazione.


Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: 
https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock

________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 233° Coffeetech venerdì 7 febbraio 2025 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

Relatori:

Alberto Carlevaro - Research project manager, AITEK
Jacopo Martino Motta - Software engineer, AITEK

Abstract: Capitolo Fornitori di tecnologia - Tech for Shrines è l'hackathon del progetto europeo Shrines che ha coinvolto 14 innovatori europei in quattro sfide: attacchi terroristici, monitoraggio e gestione delle folle, danni causati da eventi ambientali e crimini contro le proprietà. Aitek, con la sua soluzione di videosorveglianza intelligente, ha saputo convincere la giuria di investitori, ponendosi come vincitrice del quarto scenario, con un modello basato su sistemi di videosorveglianza potenziati da moduli che fanno uso di reti neurali e delle più moderne tecnologie in ambito di machine learning.


Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: 
https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock

________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.



Dal 30 giugno al 4 luglio 2025
, Genova ospiterà la prestigiosa 19ª edizione della
Conferenza Internazionale Intelligent Autonomous Systems (IAS-19), un evento di portata globale dedicato alla robotica e all'intelligenza artificiale. Organizzato dalla IAS Society, questo convegno rappresenta un'importante occasione per riunire esperti, studenti, professionisti, aziende e associazioni da tutto il mondo per discutere delle più recenti innovazioni e delle sfide future in questo settore.

Fondata nel 1985, IAS è una delle conferenze più longeve e riconosciute nell'ambito della robotica, caratterizzata da un format volutamente "a misura d'uomo" che favorisce il dialogo e il confronto diretto tra i partecipanti. 

Un evento di rilievo internazionale

Il tema centrale di questa edizione sarà “Robotica etica, responsabile e inclusiva”, con l'obiettivo di esplorare come le tecnologie avanzate possano essere progettate per essere equamente accessibili e utili a tutti. Questo approccio si allontana dalla tradizionale idea di “trasferimento tecnologico”, privilegiando un dialogo costruttivo tra casi d’uso, innovazioni tecnologiche, modelli di business e le reali esigenze del mercato e della società.

Il programma prevede una serie di appuntamenti imperdibili:

  • 30 giugno: workshop e tutorial, inclusi corsi intensivi sull'imprenditorialità nell'intelligenza artificiale e nella robotica, pensati per studenti e ricercatori di tutte le età.

  • 1-4 luglio: sessioni scientifiche parallele e spazi espositivi dedicati a presentazioni e pitch, offrendo agli espositori l'opportunità di mostrare le loro ultime innovazioni.

  • 4 luglio: un forum industriale organizzato come evento di open innovation, pensato per creare sinergie tra esigenze di mercato e soluzioni tecnologiche.

Opportunità per aziende ed espositori

IAS-19 non è solo un luogo di incontro accademico, ma anche una piattaforma unica per aziende e start-up che desiderano mettersi in mostra. Gli espositori avranno l’opportunità di:

  • Presentare i propri prodotti e soluzioni davanti a un pubblico internazionale di studenti, ricercatori e professionisti;

  • Partecipare a pitch plenari e challenge studentesche, creando sinergie tra industria e mondo accademico;

  • Contribuire attivamente al forum industriale per delineare nuove filiere tecnologiche.

Perché partecipare

Oltre alla qualità del programma scientifico, IAS-19 rappresenta un’occasione unica per mettere in luce le eccellenze liguri nel campo della robotica, dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione. Genova si trasformerà in un palcoscenico globale per mostrare il potenziale del territorio e attirare nuovi investimenti.

Per maggiori informazioni: www.ias-19.org 

Per chi fosse interessato a partecipare come sponsor o espositore si prega di contattare il prof. Fulvio Mastrogiovanni all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


Il Polo di Innovazione Digitale di Confindustria (ConfIN Hub) ha pubblicato l’Avviso di Manifestazione di Interesse n. 1/2024, rivolto alle aziende interessate a verificare il proprio livello di maturità digitale e ad avviare percorsi di innovazione per la digitalizzazione dei processi o dei prodotti. Grazie ai fondi PNRR messi a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed erogati da ConfIN Hub, avrai la possibilità di finanziare fino al 100% dei costi per l’analisi del livello di digitalizzazione della tua azienda.

Nella Manifestazione di Interesse troverai tutte le informazioni su ciò che possiamo offrirti e su come accedere ai servizi di ConfIN Hub:

  1. Servizi su misura per il tuo business
    I nostri esperti, attraverso il network nazionale dei Digital Innovation Hub di Confindustria, ti guideranno in un percorso personalizzato di innovazione. Avrai accesso a tre servizi avanzati, pensati per rispondere alle tue specifiche esigenze aziendali:
     First-Assessment Digitale e Orientamento: una valutazione approfondita della tua azienda per identificare le aree di miglioramento e le opportunità di innovazione digitale.
     Cybersecurity Assessment: una review fondamentale della sicurezza informatica aziendale per proteggere i tuoi dati e la tua competitività.
     Assessment Digitale di Filiera: analisi della maturità digitale di intere Filiere Produttive, della catena di fornitori o di raggruppamenti settoriali di imprese, per ottimizzare i processi in ottica digitale e garantire un vantaggio competitivo duraturo.

  2. Finanziamento fino al 100%
    Grazie alle risorse del PNRR, potrai beneficiare di agevolazioni economiche che coprono, a seconda della dimensione aziendale, fino al 100% del costo dei servizi:
    • Finanziamento del 100% per Micro e Piccole Imprese (regolamento GBER)
    • Finanziamento del 90% per Medie Imprese (regolamento GBER)
    • Finanziamento del 40% per Grandi Imprese (regolamento “de minimis”)

Chi può partecipare?
Possono richiederei i servizi tutte le aziende italiane che soddisfino i seguenti requisiti:

  • Regolarità fiscale e rispetto della normativa vigente
  • Adesione alle regole sugli aiuti di Stato
  • Non fruiscano di ulteriori finanziamenti pubblici per la copertura dei costi del/i servizio/i erogato/i.

Scadenza e modalità di adesione
Puoi esprimere il tuo interesse e richiederei i servizi erogati da ConfIN Hub fino al 28 febbraio 2026 (salvo esaurimento fondi). Per aderire, scarica il modulo di Manifestazione di Interesse, contatta il Digital Innovation Hub Liguria e inizia il percorso verso l’innovazione.

Perché scegliere ConfIN Hub?
ConfIN Hub è il partner strategico ideale per accelerare la trasformazione digitale della tua azienda e renderla più competitiva. Grazie al Network dei Digital Innovation Hub di Confindustria, avrai accesso diretto ad una rete capillare di professionisti presente su tutto il territorio nazionale ed al know-how consolidato nell’innovazione tecnologica, garantito dai nostri esperti e consulenti qualificati.

Scarica qui la Manifestazione di Interesse



Appuntamento con il 232° Coffeetech venerdì 31 gennaio 2025 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

Relatore: Mauro Ispulla - AD Nuova Algis, Presidente ENIPG GCT sez. Liguria, Consigliere Generale Assografici

Abstract:
Capitolo Storie d’innovazione - L’intervento esplora tecniche per coinvolgere i dipendenti utilizzando la Lean Production, puntando sul loro benessere come leva strategica per la produttività aziendale. Un dipendente coinvolto condivide i valori aziendali, partecipa attivamente agli obiettivi e trae soddisfazione dai successi collettivi. L’approccio inverte il nesso tradizionale, concentrandosi prima sulle persone, considerate il bene primario dell’azienda, per raggiungere un obiettivo ambizioso: “costruire prima le persone, che poi costruiranno i prodotti dell’azienda”.


Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: 
https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock

________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.

Appuntamento con il 231° Coffeetech venerdì 24 gennaio 2025 dalle ore 8.00 alle ore 9.00. 

Relatore: Luca Marchisio - Responsabile progetti ricerca e sviluppo, Demetra Technologies

Abstract:
Capitolo Fornitori di Tecnologia - Realizzare progetti di valore per un territorio si fonda inevitabilmente sull'analisi delle esigenze specifiche che emergono dal contesto locale. Il progetto di gestione automatizzata della sosta a pagamento ne è un esempio, con soluzioni sviluppate in risposta ai reali bisogni di mobilità urbana. Questo approccio permette di ottenere una progettazione consapevole che possa generare interventi funzionali e coerenti con le dinamiche territoriali.


Per partecipare, in presenza o da remoto, è necessario registrarsi al link: 
https://COFFEETECH.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock

________________

Come sempre la ripresa dello speech è visibile sulla pagina Facebook di Confindustria Genova.

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale di libero accesso organizzato da Digital Innovation Hub Liguria, Confindustria Genova e Dixet ogni venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dedicato a un tema di natura tecnologica presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano). Caffè e focaccia a disposizione dei partecipanti dalle ore 7.30.



Indirizzo
Sede Legale: Via San Vincenzo, 2 - 16121 GENOVA

Sede Operativa: Great Campus, Via Melen, 77 - 16152 GENOVA

Telefono
010 567074

Email
segreteria@dihliguria.it

 

Seguici su