
lorenzo
INCONTRO RIMANDATO COVID-19
Il giorno 6 marzo dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 130° CoffeeTech.
Durante l'incontro verrà discusso un metodo innovativo per la determinazione colorimetrica di inquinanti ambientali o prodotti di degradazione alimentare che può essere implementato sia su comuni pellicole polimetriche utilizzate per il packaging sia su film plastici nanostrutturati utilizzabili come etichette.
La partecipazione è libera e gratuita.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
129° CoffeeTech - L’orologio biologico: dalla ricerca di base alle applicazioni per la cura delle malattie
Il giorno 21 febbraio dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 129° CoffeeTech.
Durante l'incontro si cercherà di capire perchè alcuni di noi sono immediatamente attivi quando si svegliano mentre altri hanno bisogno di tempo e cosa questo ha a che fare con l’insorgenza della malattie umane.
La comprensione dell’orologio biologico ci aiuta a rispondere a queste domande, così come a comprendere le molteplici interazioni tra il nostro DNA e l’ambiente (inlcuso quello sociale). Tali conoscenze possono essere utilizzate per la scoperta e lo sviluppo di nuovi approcci per la cura di diverse patologie, quali depressione, disturbi metabolici e tumori.
La partecipazione è libera e gratuita.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
Roadshow UniCredit Start Lab 2020 - RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
martedì 25 febbraio a partire dalle ore 15.30 presso il GREAT Campus di Genova Erzelli (via E. Melen, 77 - Building A, 5° piano) si terrà la tappa genovese dell'UniCredit Start Lab Roadshow.
L’evento, che ha visto collaborare insieme il Digital Innovation Hub Liguria, Liguria Digitale, l’Istituto Italiano di Tecnologia e UniCredit sarà incentrato sul tema dell’innovazione e su come partecipare al programma di accelerazione promosso da UniCredit rivolto a start up costituite da meno di cinque anni, PMI innovative e idee imprenditoriali in generale.
Si prega di inviare la propria adesione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato il programma dell’evento.
Missione imprenditoriale delle imprese della regione di Ryazan in Italia - 3 febbraio
Lo scorso Giugno 2019, una delegazione del Comune di Genova e Regione Liguria è stata invitata a partecipare allo SPIEF 2019 (St. Petersburg International Economic Forum). (Maggiori informazioni). A seguito della missione a San Pietroburgo, sul fronte industriale, il Digital Innovation Hub Liguria si sta impegnando ad organizzare incontri finalizzati a stabilire connessioni di utilità economica.
La prima visita, 6 - 7 Novembre 2019, ha visto la partecipazione di alcune aziende Russe appartenenti al distretto di Kaluga ed ha avuto come focus il settore nautico e navale.
La seconda business visit avvenuta il 3 Febbraio u.s. ha coinvolto la delegazione da Ryazan (200 km a sudest di Mosca), città gemellata con Genova ( Maggiori informazioni).
Le aziende e le associazioni della delegazione, sono state accolte presso la nostra sede al Great Campus: Parco Scientifico e Tecnologico di Genova – Erzelli.
In esso attualmente operano molte realtà, che variano da startup a centri di ricerca, da piccole e medie imprese a multinazionali che popolano il PST con più di 2000 addetti, tra ricercatori, imprenditori e manager.
Il programma della giornata è iniziato con i saluti del Presidente del Digital Innovation Hub Liguria, Paolo Piccini, e la presentazione dell’ecosistema Digital Innovation Hub Liguria da parte del presidente del CTS, Flavio Tonelli.
A seguire è stato presentato il progetto del polo scientifico e tecnologico ed alcune delle realtà che in esso "vivono " concludendo con un momento dedicato ai B2B.
128° CoffeeTech - Ricerca e terza missione universitaria Presente e futuro - secondo Unige
Il giorno 14 febbraio dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 128° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “Ricerca e terza missione universitaria Presente e futuro - secondo Unige" che vede Marco Invernizzi, Prorettore alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico, Università degli Studi di Genova nelle vesti di relatore.
Durante l'incontro si delineerà l’organizzazione della ricerca accademica ed i risultati conseguiti dall’Ateneo Genovese. Particolare attenzione verrà posta al trasferimento tecnologico e all’impatto sociale della ricerca svolta presso i Dipartimenti, anche alla luce della valutazione della qualità della ricerca avviata dal MIUR.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
La partecipazione è libera e gratuita.
127° CoffeeTech - Strumenti per l’imprenditore 4.0: identità digitale e cassetto digitale
Il giorno 7 febbraio dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 127° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “Strumenti per l’imprenditore 4.0: identità digitale e cassetto digitale" che vede Federica Gioé, ICT trainer – Infocamere scpa nelle vesti di relatrice.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
La partecipazione è libera e gratuita.
Missione imprenditoriale delle imprese della regione di Ryazan in Italia
Nel periodo dal 31 gennaio al 4 febbraio 2020 si svolgerà una missione imprenditoriale delle aziende russe orientate all'esportazione nella Repubblica Italiana (Torino, Alessandria, Genova, Milano), organizzato dal Centro di Support del Business della regione di Ryazan.
Lo scopo della missione è il contributo alla collaborazione di affari tra l’Italia e la Russia.
I partecipanti rappresentano i settori:
- Componenti industriali;
- Prodotti Farmaceutici;
- Grano, cereali e legumi;
- Prodotti di consumo domestici;
- Innovazione nel campo di robotica.
Nel programma della delegazione ci sono:
• Eventi di presentazione con rappresentanti delle imprese italiane, nonché strutture statali e comunali;
• Incontri B2B con i partner potenziali (organizzati dal Digital Innovation Hub Liguria); eventi per la promozione delle tecnologie, i servizi e i prodotti delle società partecipanti della missione;
• visita all'autorità di notifica e ai laboratori di prova per il rilascio di certificati di quality management, marcatura CE e altri certificati necessari per l'esportazione di prodotti russi in Italia.
126° CoffeeTech - ITER: il più ambizioso progetto di produzione di energia al mondo oggi
Il giorno 31 gennaio dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 126° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “ITER: il più ambizioso progetto di produzione di energia al mondo oggi" che vede Pietro Canepa, Senior expert on radwaste treatment nelle vesti di relatore.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
La partecipazione è libera e gratuita.
125° CoffeeTech - LIDAR ITALIA. Alleanza Genova-Berkeley per la nuova frontiera del rilievo 3D
Il giorno 24 gennaio dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 125° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “LIDAR ITALIA. Alleanza Genova-Berkeley per la nuova frontiera del rilievo 3D" che vede Jacopo Callà, Presidente JP Droni e co-founder LIDAR ITALIA e Tiziano Cosso CEO Gter e co-founder LIDAR ITALIA nelle vesti di relatori.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
La partecipazione è libera e gratuita.
124° CoffeeTech - Circular Economy e Manifattura Addittiva: esperienze dal progetto EU AMiCE
Il giorno 17 gennaio dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 124° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “Circular Economy e Manifattura Addittiva: esperienze dal progetto EU AMiCE" che vede Fabrizio Barberis, Vice Coordinatore Commissione Ricerca e Trasferimento Tecnologico dell'Università di Genova e Flavio Tonelli, Presidente CTS del Digital Innovation Hub Liguria e Professore presso Università di Genova nelle vesti di relatori.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
La partecipazione è libera e gratuita.