lorenzo

lorenzo

19 Novembre

Roadshow SMAU a Genova - 26 novembre 2019


Il Roadshow Smau, circuito di riferimento dell’ecosistema dell’innovazione nazionale e internazionale, martedì 26 novembre farà tappa in Liguria per la terza edizione di Smau Genova. Realizzato in collaborazione con la Regione LiguriaFILSE e Liguria International per mettere in connessione, in modo nuovo, imprese, startup, player del digitale, soggetti intermedi e attori della pubblica amministrazione, per condividere esperienze di innovazione e favorire la nascita di nuove partnership.


Dedicato a imprese e professionisti del territorio, l'evento sarà un’occasione di incontro tra aziende, stakeholder e imprese innovative sui temi dell’Open Innovation, con un focus particolare su Fabbrica Intelligente e Sicurezza e qualità della vita nel territorio attraverso momenti SMAU Live Streaming trasmessi anche in streaming live sui canali Smau e Workshop con l'obiettivo di facilitare la condivisione di esperienze tra domanda e offerta di innovazione.

 

Inoltre, contestualmente alle attività in programma nel corso della giornata, verrà realizzato HI40, un hackathon sul tema "Impresa 4.0" in collaborazione con Math2B, che avrà un focus sull’Internet of Things e che prevede il coinvolgimento di studenti, laureandi e neolaureati delle facoltà scientifiche delle università locali.



REGISTRAZIONE GRATUITA ALL'EVENTO e PROGRAMMA

ISCRIZIONE HACKATHON

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CANDIDATURE AZIENDE

Il giorno 15 novembre dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 117° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “La Fabbrica Faro di Ansaldo Energia da Genova a Stanford: come la Silicon ha ispirato la BaSilicon Valley" che vede Luca Manuelli, Chief Digital Officier  di Ansaldo Energia
e Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente nelle vesti di relatore.

Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova"

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.

11 Novembre

I dati, la nostra vita - 28 novembre Palazzo della Meridiana


Giovedì 28 novembre alle ore 18 presso Palazzo della Meridiana (Salita San Francesco 4, Genova) si terrà l'incontro tra il mondo dell’economia genovese e i rappresentanti delle istituzioni per confrontarsi sulle conseguenze della trasformazione digitale.

In occasione dell'evento si cercherà di dare una risposta ad alcuni interrogativi che coinvolgono le persone, le aziende ed i paesi all’epoca della digital tranformation, come ad esempio:

  • Le istituzioni e il legislatore come possono intervenire? 
  • Quale è il processo di sviluppo digitale di un’azienda? 
  • Quale è il valore delle informazioni che produciamo?
  • Come proteggere i nostri dati dalla globalizzazione digitale?

 

Per iscriversi e per maggiori informazioni visitare la pagina ufficiale dell'evento.

31 Ottobre

Arduino @ Genova - 8 novembre 2019

Venerdì’ 8 novembre a partire dalle ore 10 presso la Sala Liguria negli uffici di Liguria Digitale in via Enrico Melen 77 a Genova, si terrà la giornata evento dedicata alle nuove tecnologie e al loro ruolo all’interno delle aziende genovesi.

L’evento, che ha visto collaborare insieme il DIH Liguria, Liguria Digitale, l’Università di Genova, GGallery, IIT e ITS-ICT, sarà incentrato sul tema IoT e sulla tecnologia Arduino, uno dei leader mondiali delle schede di sviluppo alla base delle tecnologie IoT.

L’invito è aperto a tutti previo esaurimento posti ed è necessaria la registrazione sul sito http://www.gallerygroup.it/arduino

In allegato il programma dell'evento

Confindustria Imperia, in collaborazione con Digital Innovation Hub Liguria, ha organizzato un ciclo di incontri legati ai temi dell’innovazione e della digitalizzazione.

Gli appuntamenti rappresentano anche un’opportunità di networking tra Imprese, Università, centri di ricerca e Digital Innovation Hub, e proprio per questo anche lo svolgimento degli incontri rappresenta una novità: meeting di circa un’ora dalle 17.30 con appuntamento fisso ogni due giovedì del mese su un tema specifico affidato ad un relatore qualificato, cui segue un aperitivo durante il quale scambiarsi informazioni e conoscenze.

Si comincia giovedì 3 ottobre con il primo evento dal titolo 'Ecosistema di innovazione' in cui verranno illustrati i progetti del Digital Innovation Hub Liguria e dell'Università sul tema ricerca e trasferimento tecnologico nelle sue implicazioni territoriali e regionali con il Prorettore Unige alla Ricerca e al Trasferimento tecnologico, Ing. Marco Invernizzi.



Gli 'aperitivi digitali' sono gratuiti ed aperti alle aziende associate a Confindustria Imperia. Per tutti coloro che fossero comunque interessati a partecipare è necessario accreditarsi scrivendo ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.".

Le locandine degli incontri sono disponibili al seguente link.

Il giorno 8 novembre dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 116° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “Arduino: da startup a leader nel mondo Open Source" che vede fabio Violante, CEO di Arduino nelle vesti di relatore.

Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova"

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.

Il giorno 25 ottobre dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 115° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “Il lato umano della guida autonoma: fiducia, affidabilità e formazione" che vede Stefano Bianchi, Research & Innovation Manager per Softeco Sismat e Alessandro Barisone, Senior Researcher presso Softeco Sismat nelle vesti di relatori.

Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova"

Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.

Il decreto Mise pubblicato il giorno 25 settembre 2019 fissa le modalità e i termini per la presentazione delle domande e le procedure di concessione ed erogazione delle agevolazioni previste per favorire la trasformazione digitale nelle imprese attraverso il ricorso alla figura dell’Innovation Manager.

A partire dal 7 novembre le imprese e le reti d’impresa potranno avviare la compilazione della domanda per richiedere il Voucher per l’Innovation Manager, il quale è volto a coprire parte delle spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato, definito appunto Innovation Manager.

Per maggiori informazioni è possibile scaricare dal link sottostante la scheda di approfondimento predisposta da Confindustria o consultare il sito ufficiale del Mise.


Il giorno 29 luglio 2019 è stato pubblicato il decreto del Mise che stabilisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di iscrizione nell’apposito elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza.

A partire dalle ore 10 del 27 settembre fino alle ore 17 del 25 ottobre i manager qualificati e le società di consulenza potranno presentare domanda di iscrizione tramite un’apposita procedura online attraverso il portale del Mise.

I soggetti iscritti all’elenco potranno fornire alle imprese servizi di consulenza specialistica finalizzati a sostenere processi di innovazione negli ambiti della trasformazione tecnologica e digitale, ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

Per maggiori informazioni visitare il sito Mise al seguente indirizzo.

Il giorno 18 ottobre dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 114° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “ARMS: la tecnologia innovativa per lo stoccaggiofull-automatic dei container refrigerati” che vede Andrea Gatti, CEO di OSTP e Fulvio Pellegrotti, CEO di ARMS nelle vesti di relatori.Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova". Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.