
lorenzo
Impresa 4.0 | NUOVI CONTRIBUTI PER LE IMPRESE - Incontro con Competence Center START 4.0
Il Digital Innovation Hub Liguria insieme a Confindustria La Spezia e Unione Industriali Savona organizzano due incontri con il COMPETENCE CENTER START 4.0 al fine di approfondire i contenuti del nuovo Bando diretto ad agevolare - con contributi a fondo perduto - progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in ambito di tecnologie abilitanti 4.0 per la sicurezza delle infrastrutture critiche nei domini Porto, Energia, Trasporti, Sistemi Idrici, Sistemi Produttivi.
Date degli incontri:
- giovedì 9 gennaio alle ore 16.00 presso la sede dell'Unione Industriali Savona; REGISTRATI ALL'INCONTRO
- venerdì 10 gennaio alle ore 16.00 presso la sede di Confindustria La Spezia
Beneficiari della misura sono le MPMI, singolarmente oppure in partenariato; le Grandi Imprese possono essere soggetti beneficiari solo se aggregate alle MPMI. I progetti devono avere una durata pari a 12 mesi ed il contributo massimo concedibile per ciascun progetto è pari a 200.000,00 Euro.
Le domande di contributo dovranno essere redatte e presentate al Centro di Competenza START 4.0 esclusivamente attraverso la piattaforma on-line: http://www.start4-0.it/bandi-attivi/
Le domande dovranno essere presentate entro venerdì 31 gennaio 2020.
In allegato il testo del Bando e il programma degli incontri.
Per maggiori info: http://www.start4-0.it/bandi-attivi/
Il giorno 10 gennaio dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 123° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “Books, buildings, bytes" che vede Filippo De Mari, Professore associato di Analisi Matematica dell’Università di Genova nelle vesti di relatore.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
La partecipazione è libera e gratuita.
122° CoffeeTech - Lo Sportello Ligure dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE)
Il giorno 20 dicembre dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 122° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “Lo Sportello Ligure dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE)" che vede Michele Piana, Professore di Analisi Numerica, Dipartimento di Matematica Università di Genova
Direttore Scientifico APRE Liguria nelle vesti di relatore.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
La partecipazione è libera e gratuita.
121° CoffeeTech - Creare e mantenere valore nella trasformazione digitale della filiera del lusso
Il giorno 13 dicembre dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 121° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “Creare e mantenere valore nella trasformazione digitale della filiera del lusso" che vede Flavio Tonelli, Professore presso Unige e membro del Consiglio Direttivo del Cluster Fabbrica Intelligente nelle vesti di relatore.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
La partecipazione è libera e gratuita.
120° CoffeeTech - Business Agility: principi e linee guida per l’implementazione
Il giorno 6 dicembre dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 120° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “Business Agility: principi e linee guida per l’implementazione" che vede Massimo Ragazzi, Management Consultant - ICP/ACC Agile Certified Coach presso OPES Risorse nelle vesti di relatore.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
La partecipazione è libera e gratuita.
119° CoffeeTech - Il contributo di Fincantieri alla ricostruzione del Ponte Morandi
Il giorno 29 novembre dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 119° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “Il contributo di Fincantieri alla ricostruzione del Ponte Morandi" che vede Alberto Maestrini, Direttore Generale Fincantieri e Presidente di Pergenova nelle vesti di relatore.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.
La partecipazione è libera e gratuita.
Illustrazione del progetto formativo "DALLE AZIENDE AGLI ECOSISTEMI"
Giovedì 5 dicembre 2019 dalle ore 17.30 alle ore 18.30 presso la sede del Centro (CNR) sito in Corso Perrone 24, verrà illustrato il progetto formativo promosso dal Centro di Competenza Start 4.0 creato con lo scopo di rendere viva la percezione dell’impatto e della complessità dell’attuale formazione verso il digitale.
Il percorso si struttura lungo sette trasformazioni interconnesse che caratterizzano l’attuale fase di sviluppo tecno-sociale ed economico, e trovano nell’impresa un perno centrale e problematico.
Nuovi punti di vista sulla realtà, nuovi fattori inducono una profonda revisione di concetti e prassi consolidate, per proiettarsi oltre la consueta separazione tra discipline, settori, ruoli, e oltre le resilienze culturali e organizzative.
In allegato l'Abstract dell'iniziativa.
III Edizione degli Stati Generali dell'Economia a Palazzo Ducale
Il prossimo 2 dicembre, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, avrà luogo la III edizione degli Stati Generali dell’Economia, presso la sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.
Gli Stati Generali dell’Economia rappresentano un momento di fondamentale importanza perché in tale occasione sono chiamati a ritrovarsi tutti gli interlocutori e le parti interessate a operare per lo sviluppo economico di Genova.
In questa edizione l’obiettivo del Comune è di proporre un nuovo metodo per individuare, gestire e comunicare i progetti che si propongono di dare attuazione alle linee strategiche della Città: porto e logistica, high tech, turismo e cultura, infrastrutture.
Dal 25 novembre al via la V edizione di GENOVA SMART WEEK
Lunedì 25 novembre avrà inizio la quinta edizione di Genova Smart Week, la settimana di eventi, incontri e iniziative dedicati alla Smart City, promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto tecnico organizzativo di Clickutility Team. L'evento si svolgerà fino a venerdì 29 novembre in diverse sedi cittadine, che ospiteranno mostre, convegni, meeting e iniziative di networking.
Principale sede dell'evento sarà Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, presso cui verrà allestita la segreteria generale.
In questa edizione è prevista la presentazione di best practice e di sperimentazioni di aziende ed istituzioni in ambito urbano e si analizzeranno i modelli di governance e crescita della Smart City.
Nei lavori congressuali proseguirà il confronto a livello internazionale, nazionale e territoriale tra i diversi attori, con l’obiettivo di individuare le strategie di gestione e sviluppo di città innovative a dimensione umana.
MAGGIORI INFORMAZIONI, REGISTRAZIONE E PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
118° CoffeeTech - START 4.0: la nuova frontiera della resilienza e il valore della collaborazione
Il giorno 22 novembre dalle ore 7.30 alle 9.00 si terrà presso la sede di Confindustria Genova il 118° CoffeeTech. Il titolo dell'incontro sarà “START 4.0: la nuova frontiera della resilienza e il valore della collaborazione" che vede Paola Girdinio, Presidente di Start 4.0 (Centro di Competenze per la sicurezza e ottimizzazione delle infrastrutture critiche) nelle vesti di relatrice.
Come sempre la ripresa dello speech e le slide sono visibili sulla pagina Facebook di Confindustria Genova e all'interno del Gruppo "Coffeetech in Confindustria Genova".
Il Coffeetech consiste in un appuntamento settimanale, di libero accesso per orni interessato, organizzato dal Digital Innovation Hub Liguria ogni venerdì mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso la sede di Confindustria Genova via S. Vincenzo 2 (6° piano), dedicato a un tema di natura tecnologica.